Da sempre interessata a tutte le problematiche inerenti la famiglia ed a come poter aiutare genitori e figli ad affrontare al meglio la separazione e il divorzio, dopo la LAUREA IN PSICOLOGIA, conseguita a Padova con il massimo dei voti e una tesi inerente la Mediazione Familiare, ho svolto un anno di tirocinio come psicologa presso un consultorio familiare veneto, e dopo l'esame di stato mi sono subito iscritta con il n. 2745 all'Albo degli Psicologi della Regione Veneto.
Mi sono quindi immediatamente specializzata in MEDIAZIONE FAMILIARE presso l'Associazione GeA-Genitori Ancora di Milano, prima scuola italiana di formazione alla mediazione, ed ho avuto la fortuna di svolgere sei mesi di tirocinio presso il Centro GeA Irene Bernardini del Comune di Milano, primo servizio pubblico di mediazione aperto in Italia.
Dopo l'esame di ammissione, nel 1998 mi sono iscritta con il n. 38 alla SIMEF (Società Italiana dei Mediatori Familiari), la prima associazione di mediatori fondata in Italia, e socia fondatrice della FIAMeF (Federazione Italiana Associazioni Mediatori Familiari), e poi con il n. 56 anche a MEDEFitalia (Associazione Italiana Professionisti della Mediazione Familiare), entrambe ora iscritte nell'Elenco del Ministero dello Sviluppo Economico.
Dato il mio enorme interesse nei confronti della genitorialità e della separazione, ho poi in seguito continuato a formarmi attraverso master, corsi e seminari inerenti i minori, i nuovi tipi di coppie e di genitorialità, le famiglie ricomposte e le nuove tipologie di famiglie, la psicologia forense, la gestione dei gruppi di genitori separati e dei gruppi di parola per figli di genitori separati.
Dal PUNTO DI VISTA PROFESSIONALE nel 1997 ho presentato presso l'Aulss 15 (ora AULSS 6 Distretto Alta Padovana) il "Progetto per l'attivazione di un servizio di Mediazione Familiare all'interno di un servizio pubblico" e, presso il consultorio familiare di Camposampiero, ho avuto la possibilità di attivare il PRIMO SERVIZIO PUBBLICO di mediazione familiare del Veneto, dove ho iniziato a lavorare con genitori in fase di separazione come psicologa esperta in mediazione.
Fino al 2019 ho soprattutto praticato la mia attività nei servizi pubblici, portando avanti percorsi di mediazione con centinaia di coppie e avviando nel 2000 l'attività di mediazione anche presso il consultorio di Cittadella. Nel 2002 mi è poi stata data l'opportunità di far partire in entrambi i consultori familiari l'attività "Gruppi Genitori Separati", una bellissima esperienza fino a quel momento non ancora presente all'interno dei servizi pubblici.
Da qualche anno svolgo la libera professione in due studi a Padova come mediatrice familiare e come psicologa esperta in separazioni, conflitto e genitorialità, offrendo supporto anche alle nuove coppie ricostituite, alle famiglie allargate, ai nuovi partner ed a tutti i nonni preoccupati per figli e nipoti in separazione.
E' possibile visionare l'elenco completo dei miei titoli, esperienza e formazione alla mediazione familiare scaricando l'allegato qui sotto, con copia integrale dell'ultima domanda di ammissione per l'incarico da me svolto fino al 2019 presso il consultorio familiare di Cittadella dell'AULSS 6 Distretto Alta Padovana (nel rispetto della privacy alcuni dati sensibili sono stati rimossi).