La MF si può intraprendere sia nel caso i genitori abbiano deciso insieme di separarsi, ma anche quando la decisione è stata presa da uno solo dei due.
E' un percorso rivolto a:
IMPORTANTE: non è indispensabile che da subito i genitori siano già entrambi d'accordo di contattare il Mediatore. Se un genitore si trova in estrema difficoltà a parlarne o a coinvolgere l'altro, all'inizio può essere sufficiente che anche uno solo dei due prenda contatto con il mediatore; sarà poi il professionista a suggerirgli cosa fare, e in caso di eventuale insuccesso, se l'altro genitore avrà dato il proprio consenso ad essere contattato, sarà allora il Mediatore a chiamarlo per spiegargli gli obiettivi della MF.
ATTENZIONE. Vi sono alcune situazioni in cui la MF NON E' INDICATA:
quando c’è UN ENORME SQUILIBRIO DI POTERE ECONOMICO, PSICOLOGICO O EMOTIVO tra i due genitori: è indispensabile che il membro più debole della coppia venga opportunatamente tutelato.