Non è una terapia familiare, ma un intervento delimitato nel tempo e circoscritto ad obiettivi concordati e
predefiniti: il programma di separazione e/o il ripristino della comunicazione genitoriale.
Non è una consulenza o una terapia di coppia:non si propone di rimettere insieme mamma e papà, ma si
attiva solo quando la coppia o almeno uno dei due genitori ha deciso di separarsi.
Non è né una perizia di parte (CTP) e né una consulenza tecnica per i giudici
(CTU): non fornisce informazioni di alcun genere ai Magistrati e il Mediatore ha l'obbligo al segreto professionale rispetto ad ogni accordo
raggiunto e al contenuto degli incontri.
Non è una forma di consulenza o di assistenza legale:la verifica e la definizione
giuridica degli accordi presi in mediazione rimangono di pertinenza dei legali di fiducia di mamma e papà.